Vita da baby | 04 aprile 2023, 00:00

Giochiamo? Ecco l’atmosfera di Pasqua che vi proponiamo! Paqua con chi vuoi...

Fantasia, materiali semplici e manine laboriose danno vita ad allegre decorazioni. Un giardino, tanti amici e giochi definiscono invece una giornata di festa.

Giochiamo? Ecco l’atmosfera di Pasqua che vi proponiamo! Paqua con chi vuoi...

Per i più piccoli, a casa.

ANIMALETTI DA PLASMARE

MATERIALI

Pasta di sale o Das o plastilina

Un altro materiale versatile e facile da preparare è la pasta di bicarbonato

Sono indubbiamente tra i materiali più amati dai bambini. La manipolazione e i colori scatenano la creatività. Con l’aiuto del bambino l’adulto realizzerà tante formine pasquali – il coniglietto, le uova, le pecorelle e il pulcino – magari utilizzando gli stampi dei biscotti. 48 ore di asciugatura e potrete colorarli a piacere.

Per i bimbi dai 3 anni in su, a casa

SOFFICI PECORELLE

MATERIALI

Un sottotorta di un diametro a piacere, cartoncini nero e bianco, colla a caldo, colore acrilico (o tempera) nero, pennello, batuffoli di cotone bianco, cordoncino e biadesivo trasparente

Dipingete di nero il sottotorta, che diventerà il corpo della nostra pecorella. Una volta asciugato, scaldate la pistola per la colla a caldo e incollate tutti i batuffoli sul cartone: il corpicino è pronto. Dal cartoncino nero tagliate un ovale e otterrete la testa, le due orecchie e due piccoli cerchi per la parte interna degli occhi. Nel cartoncino bianco tagliate altri due cerchi un po’ più grandi per completare gli occhi. Assemblate tutti i pezzi della testa con il biadesivo trasparente e incollate la testa al corpo con due punti di colla a caldo. Nascerà una morbida e graziosa pecorella. Legatele al collo il cordoncino, create un’asola e sarà perfetta per diventare il vostro fuoriporta a Pasqua.

NB – Per ragioni di sicurezza, l’uso della colla a caldo è prerogativa degli adulti.

Per i più piccoli, all’aria aperta

CREARE CON LA NATURA

MATERIALI

Fogli A4, elementi naturali

Gioco perfetto per un picnic all’aperto. Disegnate sui fogli A4 la sagoma di un animale (coniglio, pulcino…) o di un oggetto (uovo) che evochino la Pasqua e tratteggiate naso, bocca o becco e occhi. I bambini potranno raccogliere tutti gli elementi naturali che desiderano (erba, fiori, bacche, foglie, sassi) e poi incollarli o semplicemente appoggiarli sul foglio, così da completare la sagoma dell’animaletto.

Per i bimbi dai 3 anni in su, all’aria aperta

LA GALLINA DALLE UOVA D’ORO

MATERIALI

Per le uova di bicarbonato: bicarbonato, colorante alimentare, acqua, carta dorata o argentata Per la caccia: bicchieri di carta, ritagli di carta, collant, mela

Per la fase finale: ciotola, aceto

Il gioco si chiama La gallina dalle uova d’oro. Prendete una ciotola e versate il bicarbonato, unite il colorante alimentare e mischiate con le dita. Aggiungete l’acqua fino a ottenere un composto malleabile a cui dare manualmente la forma di un uovo. Con lo stesso procedimento realizzate dieci uova che lascerete ad asciugare per 24 ore; abbiate cura di inserire all’interno di due uova rispettivamente un biglietto dorato e uno d’argento (in stile Willy Wonka), che corrisponderanno a un premio. Disegnate sui bicchieri di carta una gallina oppure ritagliate dei pezzi di carta a forma di animale e incollateli sul bicchiere. Ora create lo strumento per cacciare le uova inserendo una mela dentro alla gamba di un collant. Disponete sul prato, in modo casuale, i bicchieri contenenti le uova. Infilate a mo’ di cappello la calza in testa ai bambini che, a turno, cercheranno di colpire i bicchieri solo con la mela, senza utilizzare le mani. Prendete una ciotola dove ogni bambino appoggerà, sempre a turno, le uova conquistate. Cospargetele di aceto, e si scioglieranno per magia! Chi troverà il biglietto d’oro e quello d’argento avrà vinto un premio.

Gloria Cardano

In Breve

martedì 15 aprile
mercoledì 18 dicembre
martedì 26 novembre
martedì 19 novembre
martedì 05 novembre
lunedì 28 ottobre
giovedì 17 ottobre
venerdì 11 ottobre
giovedì 10 ottobre
giovedì 05 settembre