Curiosità | giovedì 03 aprile, 06:39

Uovo di Pasqua, che bontà

Uovo di Pasqua, che bontà

Nei tempi antichi l’uovo, simbolo della vita che si rinnova, veniva dato in dono durante i riti di primavera per festeggiare la fecondità. Ma un uovo vero, non di cioccolato! La maggioranza delle teorie attribuisce la...

Tele-supporto per le neomamme

Tele-supporto per le neomamme

Il servizio è stato avviato con la pandemia e ora studi qualitativi l’hanno confermato come un aiuto utilissimo per le neomamme, anche in periodi non di emergenza. Parliamo del tele-supporto all’allattamento al seno. La Società...

Allergie alimentari in età prescolare

Allergie alimentari in età prescolare

Qualche tempo fa, sulla rivista Lancet Public Health, una ricerca riportava notizia di un aumento delle allergie alimentari in Inghilterra: tra 2008 e il 2018, il tasso di incidenza in età prescolare è arrivato al 4%....

La nanna si fa sotto zero

La nanna si fa sotto zero

Nei Paesi del Nord Europa viene praticata la nanna sotto zero, un’abitudine diffusa dagli anni ’20 grazie al pediatra Arvo Ylppö. L’esperto, infatti, era convinto che i bambini, per rinforzare il loro sistema immunitario,...

Bonus asilo nido

Bonus asilo nido

Fino al 31 dicembre 2024 è possibile presentare le domande per ottenere il bonus asilo nido relativamente all’anno in corso. L’importo massimo dell’agevolazione è fissato a 3 mila euro, diversificato in base all’ISEE....

Non sento dolore

Non sento dolore

Per anni è stata opinione comune che il neonato, soprattutto pretermine, non  avvertisse il dolore a causa dell’incompleta mielinizzazione, ovvero la formazione della guaina mielinica che ha come funzione quella di...

Nausee?  Ecco alcuni consigli utili.

Nausee? Ecco alcuni consigli utili.

Pare che solo una donna incinta su quattro non sperimenti mai i sintomi della nausea. Normalmente le nausee iniziano prima della nona settimana e terminano entro la ventesima. Gli orari variano: alcune gestanti parlano di nausee...

Congedo mestruale: è legge?

Congedo mestruale: è legge?

È sempre acceso il dibattito in Italia sul congedo mestruale in caso di dismenorrea, di un ciclo, cioè, particolarmente invalidante. Non esiste ancora una legge al proposito, anche se alcune aziende si stanno attivando per...

Una “dolce” curva glicemica

Una “dolce” curva glicemica

Tra gli esami talvolta raccomandati in gravidanza si inserisce la curva glicemica, utile per valutare l’eventuale presenza del diabete gestazionale. Viene anche detta “curva da carico orale di glucosio” o OGTT ed è un test molto...

I nomi più comuni

I nomi più comuni

Ogni anno l’ISTAT realizza un’indagine per rilevare quali sono i nomi più diffusi tra i bambini e le bambine. L’ultima ricerca disponibile risale al 2021. Quali i nomi nella top ten? Per i maschi spopolano Leonardo (in vetta già...