Tutte le notizie
I primi calci
È un’emozione unica per la gestante, ma è anche un chiaro segnale che tutto sta andando per il meglio. La percezione dei movimenti fetali rappresenta una tappa fondamentale del diventare mamma
Malattie infettive in gravidanza
Sono diverse le malattie infettive che possono essere contratte durante un’intera vita. Se il più delle volte si risolvono senza troppi problemi, in gravidanza è bene prestare particolare attenzione a sintomi e conseguenze
L’indesiderato reflusso
Capita spesso che si confonda il reflusso, fenomeno comune nei primi mesi di vita, con malattie legate al reflusso gastroesofageo (RGE). Meglio evitare le autodiagnosi, le valutazioni spettano sempre al pediatra
Mauritius. Il Paese del dodo
Un natura rigogliosa e travolgente; un clima che rende questa destinazione perfetta in ogni stagione dell’anno, un’accoglienza che è ideale anche per le famiglie. È Mauritius, una perla nell’Oceano Indiano
Otite, questa (s)conosciuta
Leviamoci il primo dubbio: l’amato cappellino copriorecchie non previene l’otite, che è di natura batterica o virale. Un problema ricorrente tra i bambini, ma con tante variabili, che i genitori spesso non conoscono se non per...
Sono incinta (e lo dico in azienda)
Molte lavoratrici, una volta scoperta la gravidanza, si chiedono come fare a comunicare la notizia sul luogo di lavoro e quando farlo. In questo articolo, alcune delucidazioni sul tema
Il ladro che ruba la maternità
È la depressione post partum. Una malattia che sarebbe bene identificare fin dal principio per intervenire con tempestività. Ma non è sempre così semplice “acchiappare il ladro”. E non sempre si tratta di depressione
Se le malattie genetiche sono rare
Un mondo complesso e alla continua ricerca di aggiornamento, raccontato dal punto di vista di un genitore
L’ittero neonatale. Che cos’è?
Condizione diffusa, interessa oltre il 50% dei neonati sani a termine di gravidanza e l’80% dei prematuri. L'ittero fisiologico appare verso il secondo giorno di vita, raggiunge l'apice durante il terzo o quarto, scompare nel...
Mommunes. L’unione fa la forza
Dalla combinazione di mom e common, nasce mommunes, a indicare le madri sole, single, separate o vedove, che decidono di vivere insieme ad altre mamme. Per dividere le spese o aiutarsi nella gestione dei figli
Un nuovo inizio (anche sul lavoro)
Diventare genitore è spesso una delle esperienze più trasformative e significative nella vita di un uomo: sicuramente per l'impatto emotivo, ma anche per l'adattamento necessario, a livello personale e professionale
Bonus asilo nido
Fino al 31 dicembre 2024 è possibile presentare le domande per ottenere il bonus asilo nido relativamente all’anno in corso. L’importo massimo dell’agevolazione è fissato a 3 mila euro, diversificato in base all’ISEE. Per i nati...
La scelta del pediatra
Finalmente è nato. Se è il primo figlio, le cose da fare sono di più. Molti i dubbi, diverse le risposte che possono aiutare un neogenitore e che cerchiamo in parte di fornirvi
E se non mangia? Dritte in caso di inappetenza infantile
I segnali di inappetenza del bambino sono chiari: mangia poco e preferisce piccoli spuntini. I pasti diventano un braccio di ferro con i genitori, che inventano ogni sorta di strategia per invogliare il proprio figlio
L’obesità in età pediatrica
Negli ultimi anni l’OMS ha lanciato l’allarme sull’obesità infantile, promuovendo la prevenzione. Ecco come lo stile di vita può cambiare le sorti di intere famiglie
Non sento dolore
Per anni è stata opinione comune che il neonato, soprattutto pretermine, non avvertisse il dolore a causa dell’incompleta mielinizzazione, ovvero la formazione della guaina mielinica che ha come funzione quella di...
Congratulazioni, sei diventato papà
Quel primo momento in cui gli sguardi si incrociano e capisci che sta per iniziare una nuova avventura. per te e la tua famiglia. Scelte difficili, notti insonni, tensioni e sconforti, ma anche gioie inaspettate, momenti...
Hai mangiato all’asilo?
Il pranzo all’asilo nido o alla scuola dell’infanzia è un momento importante durante il quale vorremmo esserci e sbirciare, per vedere cosa, quanto e perché mangia nostro figlio, e anche come impugna la forchetta. Una cosa è...
La babysitter perfetta
Quand’ero piccola, la tata perfetta la vedevo in un film della Disney a me caro: Mary Poppins. Figura immaginaria, insegnava la buona educazione e l’importanza del gioco, non senza una certa autorevolezza
La tavola dell’estate
Afa e temperature alte possono togliere ai bambini l’appetito; alimentiamoli adeguatamente, con il supporto di vitamine e sali minerali, oltre a idratarli bene
Nausee? Ecco alcuni consigli utili.
Pare che solo una donna incinta su quattro non sperimenti mai i sintomi della nausea. Normalmente le nausee iniziano prima della nona settimana e terminano entro la ventesima. Gli orari variano: alcune gestanti parlano di nausee...
«Mamma, dimmi di no!»
Siamo in attesa dei suoi due nuovi libri, che vi presenteremo sul prossimo numero di Nascere Mamma. Nel frattempo, Roberta Cavallo ci racconta cosa rappresentano le punizioni per i bambini e se servono davvero
Ma che musica, maestro!
La musica è un linguaggio che sollecita la mente di adulti e bambini, il desiderio di esprimere emozioni, e che spinge a riflettere e confrontarsi con i propri sentimenti
Il fascino non ha età
Ogni volta è una nuova scoperta. Roma non finisce mai di incantare con la sua storia, le sue atmosfere, la sua cucina. La città eterna regala una varietà di proposte, adatte a grandi e bambini. Per indimenticabili vacanze...
Estate in Germania tra i canali di Augsburg
È una delle mete europee più amate dagli italiani. Oltre al fascino vivace di Monaco, all’Oktoberfest e al castello fiabesco di Neuschwanstein, la Baviera regala alle famiglie molti angoli che meritano una visita, compresi luoghi...
Parto in acqua. I pro e i contro
C’è chi ne sostiene la pratica, considerandola una soluzione capace di alleviare dolori e traumi. C’è chi, invece, ritiene non esistano benefici scientificamente provati. Il parto in acqua fa discutere
Staycation. La vacanza si fa da casa
Conoscete il significato la parola “staycation”? Racchiude in sé il concetto di una vacanza no stress il cui centro è la propria abitazione, da cui partire per simpatiche gite giornaliere in famiglia o per riscoprire il proprio...
Idee di primavera. Dal mare alla montagna, passando per i laghi
Le giornate si allungano, le temperature sono sempre più miti e non mancano i giorni di vacanza, tra la pausa di Pasqua e i ponti di primavera. A voi 4 proposte travel ideali per le famiglie
Papà è di nuovo incinto
Molto spesso si parla di cosa significhi, per un uomo, diventare padre. E quando arriva il secondogenito? Quali emozioni, paure e cambiamenti si liberano dal lato maschile della coppia?