Tutte le notizie

Terrible two: il paradiso perduto

Terrible two: il paradiso perduto

A pensarci bene, potremmo definire “terrible” anche i 3, 4 o 5 anni, se non riusciamo a spiegare alcuni comportamenti “nascenti” in nostro figlio

L’ostetrica sempre al fianco delle mamme

L’ostetrica sempre al fianco delle mamme

Non possiamo negarlo: far nascere un bambino è il lavoro più bello del mondo. Ma il ruolo dell’ostetrica va oltre il momento della nascita. C’è l’assistenza nel pre e nel post. Con un supporto che si conferma irrinunciabile per...

Una “dolce” curva glicemica

Una “dolce” curva glicemica

Tra gli esami talvolta raccomandati in gravidanza si inserisce la curva glicemica, utile per valutare l’eventuale presenza del diabete gestazionale. Viene anche detta “curva da carico orale di glucosio” o OGTT ed è un test molto...

I nomi più comuni

I nomi più comuni

Ogni anno l’ISTAT realizza un’indagine per rilevare quali sono i nomi più diffusi tra i bambini e le bambine. L’ultima ricerca disponibile risale al 2021. Quali i nomi nella top ten? Per i maschi spopolano Leonardo (in vetta già...

Neomamme. Non lasciamole sole

Neomamme. Non lasciamole sole

Il momento magico del parto e poi… il momento più difficile per ogni neomamma. Il rientro a casa coincide, per molte donne, con un periodo emotivamente molto intenso, che talvolta può sfociare in depressione

Giochiamo? Ecco l’atmosfera di Pasqua che vi proponiamo! Paqua con chi vuoi...

Giochiamo? Ecco l’atmosfera di Pasqua che vi proponiamo! Paqua con chi vuoi...

Fantasia, materiali semplici e manine laboriose danno vita ad allegre decorazioni. Un giardino, tanti amici e giochi definiscono invece una giornata di festa.

Parto cesareo. Cos’è e quando va fatto

Parto cesareo. Cos’è e quando va fatto

Il parto cesareo è un intervento chirurgico cui si può ricorrere per far nascere un bambino. C’è chi è pro, chi è contro. Ma la regola è lasciar decidere agli esperti, che dovranno valutare il rapporto rischi/benefici per mamma e...

Al fianco dei neopapà

Al fianco dei neopapà

Si parla tanto dei corsi preparto dedicati alle alle future mamme, del supporto psicologico alle neomamme, dei loro dubbi e delle loro paure. Ma i papà? Per fortuna c’è qualcuno che pensa anche a loro, come ci racconta il...

I suoni dolci

I suoni dolci

Dal grembo della mamma al calore delle sue braccia. Il muto passaggio dovrebbe essere il più naturale possibile… I suoni potrebbero aiutare

Scienza e paternità

Scienza e paternità

Gli umani di sesso maschile fanno parte di un ristretto gruppo che fornisce cure dirette alla prole. Solo il 10% dei mammiferi lo fa. Quali implicazioni dirette può avere questa pratica sul corpo dell’uomo? Ecco la risposta

Sempre più famiglie cercano la Babysitter, e i costi aumentano

Sempre più famiglie cercano la Babysitter, e i costi aumentano

Il 78% dei genitori intervistati dichiarano di aver bisogno di una babysitter per poter tornare al lavoro. Non ci sono alternative. Sono disposti a offrire dagli 8 ai 10 euro all’ora per una babysitter affidabile, disponibile e...

Maternità Il congedo obbligatorio per le lavoratrici dipendenti

Maternità Il congedo obbligatorio per le lavoratrici dipendenti

Congedo di maternità obbligatorio: cos’è, in cosa consiste, come si richiede? In questa prima parte cercheremo di mettere a fuoco i punti più rilevanti della richiesta della maternità per le lavoratrici dipendenti

Le prime 6 settimane dal parto - I consigli dell’OMS

Le prime 6 settimane dal parto - I consigli dell’OMS

Più di 3 donne e bambini su 10 non ricevono la necessaria assistenza dopo il parto. Un dato che è stato un invito per l’OMS a stilare le prime Linee guida per l’assistenza nelle prime 6 settimane dalla nascita del piccolo.

Provenza: Natura, arte e cultura in famiglia

Provenza: Natura, arte e cultura in famiglia

Un itinerario di 4 giorni tra Aix-en-Provence, Avignone e Orange, alla scoperta di storia, natura e delizie gastronomiche, senza tralasciare l’arte contemporanea. Non è mai troppo presto per cominciare a scoprirla

Che caldo! Rimedi in gravidanza.

Che caldo! Rimedi in gravidanza.

Pressione bassa, piedi gonfi, crampi, ritenzione idrica: sono questi i disturbi più comuni in gravidanza. quando il caldo si fa sentire, poi, i fastidi possono risultare ancora più insopportabili. Ecco cosa fare per rendere...

Unico e irripetibile come l’impronta digitale

Unico e irripetibile come l’impronta digitale

La Task force della SIN a tutela della salute dei neonati celebra la Giornata Mondiale del Microbioma. Contatto “pelle a pelle” e attacco immediato al seno come “investimento” per la costruzione di un adeguato...

La Milano dei bambini

La Milano dei bambini

Siamo abituati a pensare a Milano come alla città degli eventi, della moda, del business. Ma il capoluogo lombardo sa anche offrire stimoli inesauribili alle famiglie, con tanti indirizzi e attività a misura di bambino

Niente come l’acqua!

Niente come l’acqua!

«Ciò che rende bello il deserto è che nasconde un pozzo da qualche parte» (da Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry)

Acqua e latte

Acqua e latte

Per chi utilizza il latte in polvere è di norma consigliabile impiegare l’acqua in bottiglia. Ma perché non l’acqua dell’acquedotto? Per essere idonea alla diluizione del latte artificiale, l’acqua deve avere un residuo fisso...

Sindrome del bambino scosso

Sindrome del bambino scosso

Serve più informazione Dottoressa Fabiana Muni Pedagogista-progettista educativa (disciplinata ai sensi della legge 4/2013 e abilitata ai sensi della legge 205/2017), scrittrice. www.fabianamuni.it

Cuscino o non cuscino, questo è il dilemma!

Cuscino o non cuscino, questo è il dilemma!

La risposta è semplice: niente cuscino almeno fino ai due anni di vita, per garantire un sonno sicuro e sereno ai neonati e ai bambini più piccoli. Poi, a ognuno il suo cuscino, ferme restando alcune caratteristiche e accortezze

Baby wearing Non solo moda

Baby wearing Non solo moda

Portare il proprio bambino nella fascia o nel marsupio è tornato di moda, sull’onda della passione per le atmosfere etno e le fantasie hippy, ma soprattutto perché, è confermato, fa bene a mamme e neonati.

Attenzione alla sindrome di primavera

Attenzione alla sindrome di primavera

Può interessare grandi e piccoli, ma è proprio in questi ultimi che il mal di primavera provoca i fastidi maggiori, con ripercussioni sulla quotidianità di tutta la famiglia. Per fortuna, il disturbo è passeggero. Scopriamo come...

A tu per tu con il logopedista - Lo sviluppo del linguaggio

A tu per tu con il logopedista - Lo sviluppo del linguaggio

Consigli per i primi mesi Dottoressa Noemi Panci Logopedista presso Multicodex - Via Tirreno, 247 – Torino www.multicodex.it

È arrivato l’Assegno unico e universale

È arrivato l’Assegno unico e universale

Per tutte le famiglie italiane la novità del 2022 è certamente l’Assegno unico e universale. Abbiamo riassunto le indicazioni e modalità di erogazione riportate sul sito dell’INPS.

Essere una mamma “sugarfree”

Essere una mamma “sugarfree”

A TU PER TU CON L'ESPERTO La mia missione di Simona Ergotti

Come si misura il feto?

Come si misura il feto?

Conoscere le dimensioni del feto è importante per datare in maniera precisa la gravidanza e nell’ottica di un’accurata diagnostica prenatale. Entro l’inizio del secondo trimestre si valuta la lunghezza...

Leggimiprima Entrare in relazione attraverso i libri

Leggimiprima Entrare in relazione attraverso i libri

Si possono costruire relazioni profonde con i bambini tramite i libri e la lettura? Secondo Irene Greco sì, e in queste pagine ci spiega come fare partendo dal suo progetto Leggimiprima, l’arte di comunicare con i bambini...

Aromaterapia e gravidanza si o no? Ma si possono usare gli oli essenziali in gravidanza?

Aromaterapia e gravidanza si o no? Ma si possono usare gli oli essenziali in gravidanza?

Cresce sempre di più il numero di coloro che fanno ricorso all’aromaterapia, anche tra le donne in dolce attesa. Quali e in che modo?

Bimbimbici Com’è bello pedalare

Bimbimbici Com’è bello pedalare

Domenica 8 maggio, in tante città italiane torna Bimbimbici, manifestazione organizzata da FIAB che ogni anno promuove la mobilità attiva e mira a diffondere l’uso della bicicletta tra i giovanissimi.