Curiosità - 12 marzo 2025, 00:00

Uovo di Pasqua, che bontà

Uovo di Pasqua, che bontà

Nei tempi antichi l’uovo, simbolo della vita che si rinnova, veniva dato in dono durante i riti di primavera per festeggiare la fecondità. Ma un uovo vero, non di cioccolato! La maggioranza delle teorie attribuisce la paternità dell’uovo di cioccolato a Luigi XIV, che vedeva nella forma dell’uovo l’ideale massimo di perfezione. Il successo dell’uovo di cioccolato comincia però nel 1725, a Torino, quando la vedova Giambone, titolare di una cioccolateria, ebbe l’idea di presentare ai suoi nipotini uova di cacao ottenute riempiendo i gusci vuoti delle uova di gallina con cioccolato liquido e miele. Fu solo l’inizio della tradizione.

SU